Proteggersi completamente da un IMSI Catcher è difficile, ma queste strategie vi aiuteranno a minimizzare i rischi e a mantenere intatta la vostra privacy nel 2025:
Sebbene il 2G (GSM) sia per lo più obsoleto e disattivato in molti paesi, è ancora attivo in alcuni luoghi e nei dispositivi più vecchi. Infatti, molti vecchi modelli di telefoni si basano ancora sugli standard 2G, rendendoli particolarmente vulnerabili alle intercettazioni. Le reti 2G sono le più vulnerabili ed è per questo che rimangono un obiettivo per i tradizionali IMSI Catcher.
➔ I moderni IMSI Catcher prendono di mira anche le reti 3G e 4G, utilizzando tecniche più complesse e meno efficaci, ma comunque pericolose.
➔ Utilizzate sempre connessioni 4G o 5G autentiche e impedite al vostro telefono di passare a reti inferiori configurandolo in modo da non connettersi al 2G (quando possibile).
➔ Attivare la modalità aereo quando non è necessaria la connettività, soprattutto in luoghi sensibili o in aree ad alta sorveglianza.
Per le comunicazioni private, utilizzate applicazioni di messaggistica decentralizzate che non si basano sui numeri di telefono, come SimpleX o Session.
Gli utenti esperti possono utilizzare applicazioni come SnoopSnitch per rilevare segnali sospetti, ma richiedono l'accesso root e dispositivi compatibili.
Infine, una borsa di Faraday è il modo più efficace per isolare fisicamente il telefono e bloccare qualsiasi segnale che cerchi di catturarlo.
Assicuratevi di esaminare le opzioni disponibili per i sacchi Faraday, sia economici che di alta qualità, per garantire la massima protezione.
Avete altre precauzioni o strumenti che utilizzate per proteggere la vostra privacy? Fatecelo sapere nei commenti: condividere i suggerimenti aiuta tutti a essere più sicuri. Rimanete informati sulle minacce emergenti e continuate ad adattare le vostre strategie in base all'evoluzione della tecnologia. Non esiste una protezione totale, ma questi accorgimenti rendono lo spionaggio molto più difficile e rafforzano la vostra privacy.